top of page

LABORATORI

Laboratori Francofoni sulla Pace

Atelier Bambini

PROF.SSA LUCIA COPPOLA

LUNEDI' DALLE 17 ALLE 19.30

I più piccoli, guidati con entusiasmo dalla prof.ssa Lucia Coppola, hanno appena iniziato un percorso di scoperta della lingua francese attraverso il gioco, la musica e l’immaginazione. Le attività ludiche e interattive li stanno aiutando ad avvicinarsi alle prime parole e alle espressioni quotidiane — salutare, presentarsi, dire l’alfabeto e i giorni della settimana — in modo naturale e divertente. Ogni momento di apprendimento è accompagnato da riflessioni semplici ma profonde sul tema della pace: i bambini imparano così che le parole possono unire, costruire ponti e raccontare sogni. Con disegni e colori, stanno dando forma alla loro idea di un mondo sereno e gentile, in cui la lingua diventa un linguaggio del cuore.

Atelier Adolescenti

DOCENTE MADRELINGUA PROF.SSA SANDRA RECCHIA

MARTEDI' DALLE 16 ALLE 18.30

Gli adolescenti, seguiti dalla docente madrelingua Sandra Recchia, stanno vivendo un’esperienza dinamica e partecipata che li coinvolge in prima persona nella scoperta della lingua e della cultura francese. Il laboratorio si propone come uno spazio di dialogo e creatività, dove la parola si intreccia con l’espressione artistica e il pensiero critico. Attraverso attività comunicative e momenti di confronto, i ragazzi stanno esplorando i valori della pace, della tolleranza e del rispetto, imparando che ogni lingua porta con sé una visione del mondo. Il percorso si sta rivelando un’occasione preziosa per esprimere idee e sentimenti, ma anche per costruire relazioni autentiche basate sull’ascolto e sulla collaborazione.

Atelier Adulti

PROF.SSA VINCENZA BORTONE

GIOVEDI' DALLE 18 ALLE 20

Gli adulti, guidati con passione e competenza dalla prof.ssa Enza Bortone, si stanno avvicinando alla lingua francese con entusiasmo, curiosità e grande partecipazione. Il laboratorio rappresenta per loro un’opportunità di apprendimento, ma anche di riflessione personale e collettiva. Attraverso esercizi linguistici, conversazioni e momenti di condivisione, il gruppo sta esplorando il tema della pace da diverse prospettive, mettendo in dialogo esperienze di vita, sensibilità e culture. Le lezioni si stanno trasformando in spazi di confronto aperto e autentico, in cui la lingua diventa strumento di comunicazione e di costruzione di legami significativi

IMG-20251031-WA0011.jpg
IMG-20251031-WA0010.jpg

SCADENZA ISCRIZIONI

11 OTTOBRE 2025

Data di Nascita
Giorno
Mese
Anno
Laboratori
bottom of page